Cronaca Partita
Tutto il campionato della Lucchese Libertas
Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti
Poche emozioni, zero gol: un derby che non poteva che finire in pari
18/04/2011 23:50
Tempertura intorno ai 10 gradi, cielo sereno, assenza pressochè totale di vento e terreno in ottime condizioni. Spettatori: 2400 circa. Derby tra le due formazioni in diretta tv sulla Rai: in tribuna presenti molti osservatori di squadre di serie A e B. Ecco le formazioni.
LUCCHESE: Pennesi; Baldanzeddu, Pezzi, Carloto, Lollini, Bertoli, Grassi, Piccinni, Marotta, Galli, Crocetti. A Disp. Berti, Bova, Costantini, Hemmy, Khoris, Marchetti, Taddeucci. All. Indiani
VIAREGGIO: Pinsoglio; Brighenti, Malacarne, Pizza, Massoni, Fiale, Cristiani, Castiglia, Bocalon, Kras, Marolda. A Disp. Merlano, De Paola, Visone, Calamai, Luppi, D'Onofrio, D'Antoni. All. Scienza
ARBITRO: Abbattista di Molfetta.
PRIMO TEMPO
Lucchese che attacca da sinistra a destra rispetto alla tribuna centrale.
8'pt: Colpo di testa di Marolda con palla al lato.
15' pt Partita per il momento a ritmi piuttosto blandi con le due squadre che si stanno annullando a vicenda.
28' pt La Lucchese prova pressare ma non va oltre qualche calcio d'angolo.
40'pt: Tiro di Crocetti da sottomisura e miracolo di Pinsoglio, sulla respinta prova Piccinni ma il portiere bianconero si oppone ancora alla grande.
45'pt: L'arbitro decreta la fine del primo tempo.
SECONDO TEMPO
3'st: Clamorosa occasione da gol per il Viareggio con Marolda che sbaglia un gol a porta vuota.
11' st Lucchese che pare insistere con maggior convinzione in avanti ma gli sbocchi mancano.
14' st Ci prova Marotta da buona posizione ma il suo tiro termina fuori.
24'st: Prima sostituzione nel Viareggio: esce Marolda ed entra D'Antoni.
28'st: Prima sostituzione per la Lucchese: esce Crocetti, dentro Taddeucci.
33'st: Entra Luppi per Cristiani.
37'st: Entra Hemmy ed esce Grassi.
39'st: Terza ed ultima sostituzine nel Viareggio: entra De Paola ed esce Malacarne.
41'st: Terza ed ultima sostituzione anche nella Lucchese: entra Costantini al posto di Piccinni.
45'st: L'arbitro concede 3 minuti di recupero, le squadre già da qualche minuto hanno rinunciato a giocare.
48' st: L'arbitro decreta la fine della partita: uno 0-0 che serve poco ad entrambe le squadre.