Cronaca Partita

Tutto il campionato della Lucchese Libertas

Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti

Cala il sipario sulla Lucchese Libertas 1905 di Fouzi Hadj: i creditori ammessi allo stato passivo e di essi solo i privilegiati e soltanto i dipendenti, riceveranno il loro 30 per cento solamente tra due-tre anni: magra soddisfazione per tutti quelli che hanno dato qualcosa - chi più, chi meno, chi niente - ai colori rossoneri. L'amaro epilogo di Silvio Giusti

25/02/2009 07:11

Ci vorranno due, forse anche tre anni, prima che Antonio Magli, ex segretario generale della Lucchese Libertas 1905, riveda una minima parte, il 30 per cento, dei soldi che avrebbe dovuto avere e non ha mai avuto in qualità di dipendente della società di Fouzi Hadj. Il curatore fallimentare, in proposito, è stato chiaro: i tempi sono questi, nessuna alternativa. Così Magli e tutti gli altri, ossia i 50 creditori privilegiati ammessi a spartirsi il povero patrimonio rossonero (circa 700 mila euro), potranno, quantomeno e a differenza degli altri, mettersi in tasca qualcosa di ciò che avrebbero voluto avere.

Restano fuori alcuni professionisti come l'avvocato Storelli e l'avvocato Andreucci, non c'è posto per i fornitori, dalla cooperativa La Torre all'hotel Villa San Michele al ristorante Da Gigi in piazza del Carmine. Resta fuori lo Stato, con i contributi mai versati e le imposte, come le tasse, mai riscosse. Resta fuori il Comune di Lucca, ma questo si sapeva. Resta a bocca asciutta, e di questo non può dispiacerci, al di là di ogni eventuale responsabilità, Silvio Giusti, il direttore sportivo che, in questa storia e fidandosi delle parole e delle promesse dell'Arabo, ha bruciato 110 mila euro versati a più riprese nelle casse della Lucchese Libertas di Fouzi Hadj. Quei soldi, Giusti, li ha tirati fuori di tasca propria e non li rivedrà più. Quanto a chi, invece, riuscirà a infilarsi qualche soldino nel portafoglio, annoveriamo con piacere Antonio Magli il quale, piuttosto che fidarsi delle promesse e delle parole del suo datore di lavoro, ha preferito intraprendere un'azione legale che, a quanto pare, gli ha dato ragione. Tra i calciatori quasi tutti hanno ricevuto una consistente riduzione delle proprie pretese e prenderanno il 30 per cento, se va bene, di quanto richiesto. C'è anche Gigi Simoni, che è stato ammesso, secondo quanto ha spiegato il curatore fallimentare, per una somma di poco più di 110 mila euro.

A questo punto e in attesa dell'asta che deciderà chi si prenderà marchio e quel poco che resta della Lucchese Libertas e di 103 anni di storia, può calare il sipario su questa tragedia sportiva che ha fatto male a tanti, troppi senza che l'unico responsabile abbia, fino ad oggi, pagato alcunché. La giustizia farà il suo corso, ma l'amarezza è sempre lì, anche se, diciamocela tutta, all'orizzonte sembra stia per sorgere una nuova era.

Fanini Group

Cronaca Partita

Tutto il campionato della Lucchese. Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti

Lucchese, sotto con la prossima: battuto il Camaiore, ora tocca alla Pistoiese. Brega uomo partita. Commento, tabellino e foto

La Lucchese parte con il piede giusto e si qualifica al primo turno di Coppa Italia battendo per 1 a 0 il Camaiore. La prossima avversaria sar&agrav ...

Cronaca Partita

Tutto il campionato della Lucchese. Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti

Diretta on line Lampo 1919 - Fc Lucca: niente record, rossoneri battuti per 2 a 1

49' st Triplice fischio finale dell'arbitro. 45' st L'arbitro concede quattro minuti di recupero. 44' st Aliboni ancora dalla distanza e a ...

Cronaca Partita

Tutto il campionato della Lucchese. Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti

Diretta on line: al Porta Elisa, è 2-0 con il Castelfiorentino, decidono Aliboni e Di Stefano

48' st E' finita, i rossoneri vincono 2-0 e continuano la marcia verso il record nazionale di punti. 45' st Saranno tre i minuti di recupero. ...

auto bielle