Cronaca Partita
Tutto il campionato della Lucchese Libertas
Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti
Giannecchini: "Ora andremo avanti con le azioni revocatorie nei confronti dei fornitori che hanno percepito somme nei sei mesi prima del fallimento"
04/04/2009 09:12
L'avvocato Giannecchini di Viareggio, curatore del fallimento della
Lucchese Libertas, non ha fatto in tempo a chiudere la prima parte
delle operazioni - con l'asta e l'assegnazione dei beni della ex
società di Fouzi Hadj - che già deve pensare alla prossima mossa. In
che cosa consiste? Lo spiega lui stesso a Gazzetta Lucchese: "La
conclusione dell'asta fallimentare e l'assegnazione del marchio non
sono altro che l'epilogo di una vicenda che presenta, in realtà, altri
aspetti sui quali il sottoscritto non potrà avere più di tanto voce in
capitolo. Intanto vorrei ringraziare i dirigenti della Sporting Lucchese
per avermi invitato oggi pomeriggio allo stadio in occasione della gara
con il Gavorrano. Ovviamente ho accettato di buon grado".
"Adesso
la vicenda - continua l'avvocato viareggino - si muoverà su due piani
diversi ma paralleli. Uno civile, per il quale, ovviamente, sarò più
coinvolto da un punto di vista professionale e un altro, quello penale,
per il quale, più di tanto, non potrò intervenire. In entrambi i casi,
tuttavia, secondo i dettami della legge, dovrò redigere una doppia
relazione che sarà consegnata e secretata presso il tribunale civile e
la procura della Repubblica. L'articolo 33 della legge fallimentare
prevede, infatti, che il curatore debba fare delle relazioni, senza
alcun vincolo per i destinatari, proprio perchè ha conosciuto sino in
fondo la materia oggetto delle indagini"In sostanza il curatore
fallimentare dovrà ora mettere a fuoco quelle che sono le future
iniziative su due fronti: il recupero, attraverso le azioni
revocatorie, dei soldi ricevuti negli ultimi sei mesi precedenti il
fallimento da creditori che non siano stati dipendenti della Lucchese
Libertas; in secondo luogo approntare un documento per il sostituto
procuratore della Repubblica che sta conducendo l'inchiesta, il dottor
Capezzoto, titolare dell'inchiesta sugli aspetti penali del fallimento.
E', infatti, in corso un'indagine approfondita da parte della Guardia
di Finanza la quale è chiamata a individuare le persone eventualmente
coinvolte in eventuali fattispecie penali.
Giannecchini
redigerà una relazione nella quale porrà in evidenza quelli che, a suo
avviso, sono gli elementi rilevanti penalmente del suo operato. "Deve
essere chiaro - spiega Giannecchini - che le azioni di revocatoria
interesseranno, essenzialmente, i fornitori. Dispiace dirlo, ma coloro
i quali hanno ricevuto negli ultimi sei mesi prima del fallimento
quello che spettavo loro di diritto, dovranno, purtroppo, restituirlo".
Non è dato sapere chi sarà assorbito in questo ripescaggio. Sembra
siano coinvolte una quindicina di aziende/persone. Di sicuro non ci
sarà l'ex direttore generale Massimo Kutufà, avendo un contratto
regolare di assunzione. Diversa, purtroppo, la situazione per l'ex
direttore sportivo Silvio Giusti, per il quale la revocatoria appare
scontata. Non saranno coinvolti, presumibilmente, piccoli importi
ricevuti da collaboratori o liberi professionisti. Quanto ai
fornitori,alcune attività di ristorazione, sportive, tecniche, saranno
costrette a mettere mano al portafoglio e restituire le somme
percepite. Non
ci sono, oltre ai fornitori, le banche poiché non risulta da nessuna
parte che Fouzi Hadj abbia cercato ed effettimente effettuato rientri
per le sue posizioni debitorie presso i vari istituti di credito.
Gazzetta Lucchese

Cronaca Partita
Tutto il campionato della Lucchese. Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti
Lucchese, sotto con la prossima: battuto il Camaiore, ora tocca alla Pistoiese. Brega uomo partita. Commento, tabellino e foto
La Lucchese parte con il piede giusto e si qualifica al primo turno di Coppa Italia battendo per 1 a 0 il Camaiore. La prossima avversaria sar&agrav ...
Leggi l'articolo intero
Cronaca Partita
Tutto il campionato della Lucchese. Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti
Diretta on line Lampo 1919 - Fc Lucca: niente record, rossoneri battuti per 2 a 1
49' st Triplice fischio finale dell'arbitro.
45' st L'arbitro concede quattro minuti di recupero.
44' st Aliboni ancora dalla distanza e a ...
Leggi l'articolo intero
Cronaca Partita
Tutto il campionato della Lucchese. Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti
Diretta on line: al Porta Elisa, č 2-0 con il Castelfiorentino, decidono Aliboni e Di Stefano
48' st E' finita, i rossoneri vincono 2-0 e continuano la marcia verso il record nazionale di punti.
45' st Saranno tre i minuti di recupero.
...
Leggi l'articolo intero
