Cronaca Partita
Tutto il campionato della Lucchese Libertas
Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti
Partite le 12 lettere di revocatoria per il fallimento della Lucchese Libertas: inizia un nuovo capitolo di una storia infinita
22/04/2009 09:06
Se è vero che la vicenda relativa all'asta fallimentare e alla consegna dei beni e del marchio della ex Lucchese Libertas è finita, è altrettanto vero, come sostiene qualcuno, che per certi versi siamo solamente all'inizio: in che senso, però? Nel senso che, terminato l'iter falimentare e acquistato quel che restava della gloriosa società rossonera dalla Sporting Lucchese che ha pagato 51 mila euro per comprare 103 anni di storia e qualche sacco di maglie lise, ora comincia il bello, ossia inizia un procedimento tortuoso che potrebbe concludersi, per i suoi protagonisti, in tribunale.
Partiamo dall'ultima novità: la curatela fallimentare ha spedito le lettere di revocatoria con le quali chiede a fornitori e a altri soggetti di riconsegnare i soldi percepiti dalla Lucchese Libertas negli ultimi sei mesi prima del fallimento. Si tratta di cifre non particolarmente elevate, qualche migliaia di euro, ma Giannecchini non vuole lasciare niente di intentato prima di portare a conclusione il suo mandato assegnatogli dal giudice fallimentare Giulio Giuntoli.
Sono 12, per la precisione, le lettere, inviate nella giornata di lunedì. Uno dei destinatari, purtroppo e lo diciamo con il dispiacere che si può provare per un amico, tra essi c'è Silvio Giusti al quale, presumibilmente, sono stati chiesti i 25 mila euro ricevuti dal presidente Fouzi Hadj il quale, a sua volta, li aveva avuti dalla Lega Calcio come prima tranche del deposito esistente relativo alle cessioni di Masini e Renzetti. Quei 25 mila euro Giusti ha sempre sostenuto di averli ricevuti come compenso per il lavoro svolto, ma, e anche qui c'è, forte, il nostro rammarico, la curatela fallimentare non glieli ha riconosciuti come tali in quanto Giusti non è stato considerato un dipendente, ma qualcosa di più. Le altre 11 lettere sono destinate a fornitori i quali dovranno ora decidere se restituire il percepito o andare avanti e, quindi, avviare un procedimento giudiziario davanti al tribunale civile.
C'è, poi, l'aspetto relativo all'inchiesta della procura della Repubblica affidata al sostituto procuratore Piero Capizzoto. Entro qualche mese ci saranno, è ovvio, clamorose novità. Le attendiamo con ansia e, per qualcuno, anche come una liberazione.
A. G.

Cronaca Partita
Tutto il campionato della Lucchese. Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti
Lucchese, sotto con la prossima: battuto il Camaiore, ora tocca alla Pistoiese. Brega uomo partita. Commento, tabellino e foto
La Lucchese parte con il piede giusto e si qualifica al primo turno di Coppa Italia battendo per 1 a 0 il Camaiore. La prossima avversaria sar&agrav ...
Leggi l'articolo intero
Cronaca Partita
Tutto il campionato della Lucchese. Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti
Diretta on line Lampo 1919 - Fc Lucca: niente record, rossoneri battuti per 2 a 1
49' st Triplice fischio finale dell'arbitro.
45' st L'arbitro concede quattro minuti di recupero.
44' st Aliboni ancora dalla distanza e a ...
Leggi l'articolo intero
Cronaca Partita
Tutto il campionato della Lucchese. Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti
Diretta on line: al Porta Elisa, č 2-0 con il Castelfiorentino, decidono Aliboni e Di Stefano
48' st E' finita, i rossoneri vincono 2-0 e continuano la marcia verso il record nazionale di punti.
45' st Saranno tre i minuti di recupero.
...
Leggi l'articolo intero
