Giovanissimi B Regionali:
I Giovanissimi di mister Tempesti pareggiano a reti bianche con il Gavorrano. Giannelli tra i migliori

07/11/2010 23:39

 

La Lucchese pareggia 0-0 in casa con il Gavorrano e sale a quota 8 punti stagionali in 5 partite. Si tratta del quarto risultato utile consecutivo ottenuto dai rossoneri dopo lo sfortunato esordio in campionato coinciso con la sconfitta interna ad opera del Prato. Ma il risultato è bugiardo e lascia l’amaro in bocca perché la Lucchese avrebbe strameritato di vincere. Si tratta quindi più di 2 punti persi che di un punto guadagnato. Si è giocato al campo 4 dell’Acquedotto sotto una pioggia torrenziale che ha reso il terreno zuppo. Eppure i rossoneri hanno giocato lo stesso sul velluto e palesato una condizione atletica al top: azioni di prima, affondi, numerose azioni da gol, tiri: ma non c’è stato nulla da fare: la porta del Gavorrano era stregata. Quella odierna è stata una di quelle partite in cui anche se si fosse giocato per 2 giorni il pallone non sarebbe mai entrato ed è un peccato perché per tutta la partita si è giocato ad una sola porta: quella del Gavorrano.

Un assedio rossonero fino alla fine che però non ha fruttato i 3 punti. Le note liete, però, non mancano: la porta della Lucchese è inviolata da due partite, Tempesti ha finito di scontare l’assurda squalifica di un mese che gli fu inflitta alla prima giornata (se per un “vaffa” la sanzione disciplinare fosse universalmente un mese di squalifica non si disputerebbero partite dalla Serie A alla Terza Categoria perché sarebbero tutti squalificati). Inoltre, dopo un mese dall’inizio del campionato, si possono trarre i primi giudizi e quello che salta di più all’occhio è che la Lucchese ha un'arma in più in Giannelli: si stratta di un ragazzo da tenere d’occhio perché non ha mai steccato una partita, è sempre tra i migliori in campo e ha tutto per sfondare: grande facilità di corsa, ottima tecnica, fisico, salta l’uomo con facilità  e pennella cross dal fondo col contagiri: ricorda molto “Binho” Cribari. Tornando alla partita, da una parte Tempesti invitava i suoi a chiedere scusa agli avversari per ogni fallo commesso, dall’altra l’opposto. A Gavorrano, dispiace sottolinearlo, dovrebbero imparare due cose: a giocare a pallone e ad assumere un comportamento che non sia così palesemente antisportivo: all’inizio l’allenatore del Gavorrano vede che la sua squadra non riesce a mettere insieme due passaggi di fila e, con la scusa delle pessime condizioni del campo, chiede all’arbitro la sopspensione del match e cerca la polemica con Tempesti, poi, a fine partita, i dirigenti invitano i loro giocatori a perdere tempo per ottenere un pareggio che per loro vale oro (basti pensare all’esultanza a fine partita). 

0 - 0

LUCCHESE: Dini D., Ghilardi, Andrei, Del Freo, Labianca, Pirjol, Vitali, Della Maggiora, Esteban, Bellandi, Giannelli. A Disp. Dini S., Togneri, Bianchi, Costalli, Di Santoro. All. Cei (Tempesti squalificato). 

GAVORRANO: Dani, Sassetti, Bruseolini, Faconoini, Di Monaco, Russo, Lucarelli, Franci, Lopez, Mazzieri, Mormone. A Disp. Terni, Scotto, La Spina. All. Leone

ARBITRO: Giovanni Ragusa di Lucca. 

NOTE: ammoniti Pirjol (LUCCHESE) e Vitali (LUCCHESE).

Andrea Brunicardi

 

Galleria fotografica

Mondo pantera

Mondo Pantera

Che festa, ragazzi! Oltre 400 persone alla presentazione delle giovanili rossonere

Che festa, ragazzi! Questo pomeriggio oltre 200 ragazzi e almeno altrettanti par ...

Mondo pantera

Mondo Pantera

Mister Napolioni: "Complimenti alla Lucchese che ha scelto di mettere tutti ex giocatori rossoneri ad allenare i giovani"

Marco Napolioni è carico e ha voglia di iniziare ed ha affermato: "V ...

Mondo pantera

Mondo Pantera

Tutti i nomi della formazione di mister Napolioni

È iniziata anche l'avventura degli Esordienti A classe 2000 allenati da M ...

auto bielle