Giovanissimi B Regionali:
A Prato arriva una sconfitta di misura al termine di una gara equilibrata
21/11/2010 16:50
La Lucchese perde 1-0 a Prato, si ferma così a 5 la serie di risultati utili consecutivi. Partita molto equilibrata, decisa da un episodio a favore degli avversari. La Lucchese è partita bene, ha avuto subito due occasioni da gol all'inizio: una con Vitali,il cui tiro è stato respinto corto dal portiere e Costalli non è stato capace di metterla dentro da due passi; altra occasione con Bellandi che ha fatto un bel tiro al volo sul quale il portiere pratese si è superato. Poi col passare dei minuti la partita si è incanalata su un binario che avrebbe indotto a puntare su un pareggio finale: il secondo tempo è stato equilibratissimo, non c'è stata occasione, né per i rossoneri né per il Prato. Ma all'inizio del terzo tempo il Prato ha trovato il gol a conclusione di una bella azione finalizzata da Nardi che ha deciso la partita, circostanza che ha visto la Lucchese impreparata ed ingenua in difesa perché i rossoneri erano piazzati male. Ma francamente è stata una partita da 0-0, anche se alla Lucchese è mancata la reazione della squadra che deve recuperare lo svantaggio sul gol subito nel terzo tempo. A fine partita allenatore e dirigenti del Prato hanno fatto i complimenti alla truppa di Tempesti, dichiarando che la Lucchese è una bella squadra che gioca un buon calcio, e per loro stessa ammissione il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Però la Lucchese ha due lacune: manca un terzino sinistro valido che offra alternative allo schieramento (consentendo di spostare Andrei o centrale o sull' altra fascia) e una punta di peso che faccia gol a grappoli (soprattutto ora che Pullinger è infortunato), perché i rossoneri faticano a trovare il gol e finalizzano solo una minima parte di quello che producono in termini di mole di gioco: se venissero tamponate queste due lacune la Lucchese potrebbe levarsi tante soddisfazioni perché l'impianto di gioco c'è.
Da evidenziare la "scorrettezza" del Prato a livello di gestione della squadra: il Prato si è iscritto al campionato di categoria con due formazioni diverse, il Prato A ed il Prato B. Si tratta però di due squadre diverse solo di facciata, solo nella forma, perché nella sostanza i giocatori delle formazioni vengono mischiati: di quelli che hanno giocato nel Prato A ben 8 ragazzi (Saccardi, Dani, Biagiotti, Nardi, Campinoti, Niccolai, Concione, Drago) hanno giocato anche nel Prato B contro la Lucchese alla prima di campionato. Prossimo impegno dei rossoneri domenica: all'Acquedotto c'è il derbissimo col Pisa.
Andrea Brunicardi
PRATO-LUCCHESE: 1-0
PRATO: Saccardi, Dani, Tarantino, Biagiotti, Magelli, Concione, Drago, Marseglia, Martinelli, Taddeo, Nardi. A Disp. Niccolai, Magni, Masolini, Campinoti, Pratesi, Mancino. All. Safina.
LUCCHESE: Dini D., Andrei, Togneri, Del Freo, Labianca, Pirjol, Vitali, Della Maggiora, Esteban, Bellandi, Costalli. A Disp. Dini S., Di Santoro, Riccioli, Bianchi, Giannelli. All. Tempesti.
ARBITRO: Luchetti di Prato.
MARCATORI: 2' tt Nardi (PRATO).
NOTE: ammonito Labianca (LUCCHESE).