Giovanissimi B Regionali:
La Lucchese si aggiudica il derbissimo contro i cugini del Pisa
28/11/2010 14:22
La Lucchese batte 2-0 il Pisa e si attesta a quota 14 punti in 8 partite disputate, e la classifica sorride. Se si eccettua per formazioni più blasonate come Empoli e Fiorentina, che sono fuori dalla portata di tutte le altre squadre partecipanti al torneo di categoria, ebbene, subito dopo queste due, i rossoneri hanno le carte in regola per imporsi come mina vagante del campionato, una squadra, cioè, che potenzialmente è in grado di mettere in difficoltà chiunque ne incroci il cammino. Si è giocato al campo 4 dell'Acquedotto sotto la pioggia, ma nonostante il maltempo il terreno ha retto bene. Ad arbitrare la impeccabile signorina Lenzi di Lucca, che ha mostrato grande personalità. Nonostante si trattasse di una partita sentita da ambo le parti, la gara è stata sostanzialmente corretta. Nei primi due tempi la partita l'ha fatta solo la Lucchese, che ha sbloccato il risultato nella seconda frazione grazie ad un rigore trasformato con freddezza da Bellandi. Il terzo tempo, interrotto da due time-out, è stato più equilibrato, il Pisa ha cercato in tutti i modi il pareggio (che sarebbe stato una beffa per la Lucchese) ed ha avuto un occasionissima a due passi dalla porta rossonera, ma il pallone è finito alle stelle. Sul capovolgimento di fronte, è stata la Lucchese a mangiarsi il gol che avrebbe chiuso la partita. Quando la gara sembrava indirizzata sul risultato finale di 1-0, ecco l'episodio che non ti aspetti: Costalli prende palla dai 20 metri e segna un eurogol con la sfera che si infila sotto la traversa, lascia di sasso il portiere neroazzurro e fa spellare le mani agli spettatori presenti. La partita si è chiusa in quel momento. Da rimarcare l'ennesima ottima prova del collettivo della Lucchese che non ha mai permesso al Pisa di impegnare il portiere rossonero (il Pisa non ha mai centrato lo specchio della porta della Lucchese), e da sottolineare inoltre le ottime prove individuali di quattro ragazzi su tutti: Andrei, che ha lottato da vero gladiatore su ogni pallone con grande agonismo senza mai mollare fino alla fine; Vitali, che sulla fascia destra ha trovato spesso il fondo, anche lui ha lottato fino alla fine come un leone ed ha creato spesso superiorità numerica nella metà campo avversaria saltando quasi sempre il suo diretto marcatore; Bellandi, che da buon numero 10 ha svolto ottimamente la funzione di regista della manovra, ha dettato i tempi di gioco, ha dato prova di tecnica sopraffina ed è stato freddo al momento del penalty; ed infine, nota di merito anche per Costalli per il quale parlano i fatti: è subentrato a partita in corso, ha procurato il rigore dell'1-0 e segnato un gol da cineteca che ha chiuso la partita.
Andrea Brunicardi
LUCCHESE-PISA: 2-0
LUCCHESE: Dini D., Andrei, Di Santoro, Del Freo, Labianca, Pirjol, Vitali, Della Maggiora, Esteban, Bellandi, Giannelli. A Disp. Togneri, Riccioli, Bianchi, Costalli, Ghilardi. All. Tempesti
PISA: Meini, Rocca, Bencini, Reggioli, Sanna, Spigai, Fillanti, Favale, Giorgi, Crusca, Celestino. A Disp. Dini, Ruberti, Ciappi. All. Marziale
ARBITRO: Lenzi di Lucca.
MARCATORI: 10' st Bellandi e 18' tt Costalli.
Galleria fotografica