Giovanissimi B Regionali:
Giovanissimi B regionali: deludente pari della Lucchese a Viareggio
30/12/2010 16:30
La Lucchese pareggia 1-1 a Viareggio contro la formazione locale nel recupero della nona giornata in calendario lo scorso cinque dicembre. In quell’occasione la partita fu rimandata per impraticabilità del campo di Filettole. Si è trattato della prima delle tre gare che sono state rimandate e che i rossoneri sono chiamati a recuperare, la seconda è in programma domenica nove gennaio 2011 contro il Siena, la terza, contro la Fiorentina, è a data da destinarsi. Quello odierno è un punto che fa classifica, ma contro il fanalino di coda Viareggio era legittimo aspettarsi qualcosa di più sul piano del risultato. La gara è stata disputata nella prestigiosa cornice dello stadio dei Pini, teatro delle gare casalinghe della prima squadra del Viareggio, che milita in Prima Divisione, e stadio che nel mese di febbraio farà da cornice al torneo riservato alle squadre categoria Primavera più prestigioso a livello internazionale, ossia la Coppa Carnevale. La truppa di mister Tempesti ha disputato una partita sottotono: per stessa ammissione dell’ allenatore della Lucchese i suoi ragazzi non hanno giocato bene. Nonostante tutto, però, l’ illusione di conquistare i tre punti si era materializzata a tre minuti dalla fine, quando Pullinger (tornato in campo dopo un infortunio al ginocchio che lo ha costretto a stare fuori per circa un mese) ha portato in vantaggio i rossoneri. La reazione del Viareggio non si è fatta attendere: nemmeno il tempo per esultare per l’ 1-0, ed il Viareggio ha subito riportato il punteggio sul risultato di parità, 1-1. Nel primo tempo la Lucchese è stata propositiva, ha avuto tre- quattro occasioni da gol e colpito un palo con Esteban, inoltre Vitali si è presentato a tu per tu col portiere del Viareggio ma è stato ipnotizzato dall’ estremo difensore bianconero. Il secondo tempo è stato piatto, hanno vinto gli sbadigli. Nel terzo tempo, invece, è stato il Viareggio a rendersi pericoloso in un paio di occasioni: è stato bravo il portiere rossonero Samuele Dini a respingere la minaccia portata dagli attaccanti bianconeri. Il match si è deciso negli ultimi tre minuti: la Lucchese è passata in vantaggio con Pullinger e dopo due minuti circa il Viareggio ha ristabilito la parità. Il pareggio è parso il risultato più giusto, perché è sì vero che il Viareggio non ha quasi mai superato la propria metà campo nell’ arco dei tre tempi, ma la Lucchese, dal canto suo, non ha giocato bene. Si chiude così con un pari in trasferta il 2010 per la truppa di Tempesti, e il bilancio di fine anno è, tutto sommato, discreto: la Lucchese occupa la quinta posizione della classifica in coabitazione col Prato A; ha collezionato quindici punti in nove partite giocate, frutto di quattro vittorie, tre pareggi e due sconfitte; le reti messe a segno sono state tredici, quelle subite sette.
VIAREGGIO-LUCCHESE: 1-1 VIAREGGIO: Lazzerini, Castagnoli, Pagliuca, Tirabasso, Iacopini, Tomei, Iovino, Cecchi, Mori, Angiolini, Sebastiani. A Disp. Pisapia, Lombardi, De Vincenzo, Chiumiello, Fratto. All. Moretti
LUCCHESE: Dini S., Andrei, Di Santoro, Del Freo, Labianca, Pirjol, Vitali, Della Maggiora, Pullinger, Bellandi, Esteban. A Disp. Dini D., Togneri, Riccioli, Bianchi, Giannelli, Ghilardi, Scardigli. All. Tempesti
ARBITRO: Troiso di Viareggio.
MARCATORI: 18' tt Pullinger, 20' tt Mori.
Andrea Brunicardi