Erimo bàmbori

Emozioni fotografiche

Giorgio Sironi quasi...sulla vetta d'Italia. Il lanciatore del martello "made in Lucca" vice campione d'Italia

12/10/2009 10:20

Grande appuntamento agonistico per l'Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, che i giorni 3-4 ottobre scorsi ha partecipato con nemerosi atleti ai campionati italiani individuali allievi e allieve che si sono svolti allo stadio Olimpico di Grosseto.

Oltre al settore della velocità, dove si attendevano importanti riscontri in termini di medaglia dal velocista Mattia Bortoli, i riflettori erano puntati senz'altro nel settore dei lanci dove ci si aspettava la conferma di Salvatore Laropoli nel lancio del disco e si confidava nel raggiungimento della finale nel lancio del martello per due atleti, Giorgio Sironi accreditato alla vigilia della 10.ma prestazione stagionale con 57,47 metri e Alexander Chumania, che vantava la 14.ma prestazione stagionale con 54,53 metri.

Mentre Iarapoli ha confermato le attese, laureandosi campione italiano con la misura di 53,73 metri e Chumania ha concluso al 14° posto con un onorevole 53,76, Sironi (nella foto di Andrea Bruschettini) ha letteralmente entusiasmato i proprio dirigenti e il pubblico presente scagliando l'attrezzo a 61,24 metri di distanza. Sironi ha così conquistato la medaglia d'argento alle spalle dell'atleta vercellese Puliserti, oro con un 62,38, migliorando di quasi quattro metri il suo primato personale e lasciandosi alle spalle, tra gli altri, il campione in carica uscente.

L'atleta lucchese, pur non particolarmente pesante - 180 cmx85kg -, è dotato di una forza esplosiva e di grande tenacia. Sironi ha iniziato, quasi per caso, poco più di due anni fa l'attività e già nella prima gara ufficiale ha conquistato una medaglia di bronzo. L'anno successivo il tecnico che lo gestisce, Franco Grossi, vero scopritore di giovani talenti e principale artefice dei successivi virtussini nel settore dei lanci, lo indirizza stabilmente nel lancio del martello, dove Sironi inizia a inanellare una serie di prestazioni importanti. Campione regionale di lanci invernali nel gennaio 2009, grazie a un lancio con l'attrezzo da 6 chili a 49,33 metri, bissa il risultato lo scorso settembre a Siena dove fa volare l'attrezzo da 5 chili a 57,47 metri conquistando il primato assoluto per la Virtus Lucca.

Sironi, con i lanci, ha proprio familiarità: sempre nel 2009 diventa campione regionale studentesco nel lancio del disco con la misura di 39,96 e a giugno conquista anche la medaglia di bronzo ai campionati nazionali per società svoltisi ad Abano Terme con un lancio da 51,43. Contemporaneamente, con i compagni Iaropoli, Chumania, Lombardi e Cortes si aggiudica il titolo italiano a squadre, altro fiore all'occhiello della società lucchese.

La splendida impresa di Grosseto, impressionante per maturità tecnica ed agonistica, può aprire scenari importanti per questo atleta di casa nostra che si colloca di diritto tra le promesse più interessanti a livello italiano.

Gazzetta Lucchese

 

Vecchio Mulino

Erimo bàmbori

Emozioni fotografiche

Quinto Memorial "Sara con Noi": a vincerlo sono i tifosi della Lucchese. Grande partecipazione di pubblico e incasso in beneficenza

Ancora una grande manifestazione di affetto e di commozione nel nome di Sara D ...

Erimo bàmbori

Emozioni fotografiche

Lucca United, la tessera numero 300 č in buone mani: quelle di Giulia Tosi

La tessera numero 300 di Lucca United è sua.E non si può certo dir ...

Erimo bàmbori

Emozioni fotografiche

Tutti insieme, appassionatamente: la festa dei tifosi in piazza San Frediano per il ritorno a casa della Pantera

C'erano una parte consistente dei soci di Lucca United a festeggiare in piazza S ...

auto bielle