Il professore rossonero
In linea coi tifosi
Festa bagnata... festa fortunata
03/05/2010 14:59
Tifosi rossoneri,
se la quantità industriale di acqua caduta ieri dal cielo è proporzionale alla fortuna del famoso detto, stiamo tranquilli per un bel po' di anni, la pioggia ha sciupato ma non ha impedito sicuramente la festa dei giocatori e della gente.
La gente che per tantissimo tempo ha aspettato questo trionfo che giunge al termine di due anni di dominio ininterrotto da quel tristissimo agosto 2008, quando solo qualche matto poteva credere che si stava aprendo uno dei più bei periodi della storia rossonera. Forse solo oggi a distanza di otto giorni dal trionfo di Carrara riusciamo a comprendere appieno l'impresa compiuta dal gruppo Valore e dalla coppia Giovannini - Favarin, siamo andati indietro a spulciare nelle statistiche ebbene non c'è stata nessuna squadra che dopo un fallimento abbia vinto consecutivamente due campionati: nemmeno la Fiorentina dei Della Valle.
La vittoria della Seconda divisione è impresa tutt'altro che facile: in tempi non lontani tante nobili decadute vi erano rimaste impantanate, per cui la nostra vittoria assume un sapore speciale e diverso e la diversita consiste nel fatti che questa squadra rimasta in testa dalla prima all'ultima giornata, frustrando le ambizioni sportive delle grandi favorite della vigilia, che erano, è bene ricordarlo: Gubbio Bassano e San Marino che avevano speso budget importanti e superiori al nostro.
Ora viene il difficile : la Prima Divisione un torneo complicato perche' pieno di nobili decadute, di piazze importanti ed esigenti, enormi e sfiancanti trasferte al sud con ambientini particolari e , perche no, di spese consistenti. Ma noi a Lucca abbiamo armi da usare per sostenere questa battaglia: la forza di questa società e dei suoi tifosi, una coesione che non si vedeva dai tempi di Maestrelli ed Orrico con un gran vantaggio in più:la lucchesità.
La bistrattata lucchesità in questo caso può diventare un arma vincente perché ci rende tutti coinvolti e partecipi, perchéi dipendenti della societa' sono tuoi vecchi compagni di scuola, perché giocavi a calcio con il medico sociale e perché facevi i falò con la chitarra insieme al preparatore atletico; cioé siamo cresciuti insieme, abbiamo sofferto insieme e abbiamo gioito insieme. Vi pare poco ? No moltissimo, è un valore aggiunto che andrà sempre sommato alle classiche ricette vincenti delle società vincenti: programmazione, serietà, correttezza, questa la nuova forza di cui dispone oggi la Lucchese e abbiamo tutti il dovere morale di difenderla contro tutti e tutto. Come fecero i nostri avi nel difendere l'autonomia secolare della nostra città-stato per ben nove secoli, con le stesse armi: l'avvedutezza, la prudenza e quell'innato senso degli affari che ci ha sempre contraddistinto. FORZA PANTERA, L'ORGOGLIO E' TORNATO FRA NOI.
Luca Borghetti - IL PROFESSORE ROSSONERO