Il professore rossonero
In linea coi tifosi
Una reazione straordinaria, siamo sulla strada giusta
20/09/2011 15:47
Tifosi Rossoneri,
per motivi familiari non ho potuto seguire i rossoneri e, costretto alla radio, dopo il primo tempo non brillante e che ci vedeva soccombere con un netto due a zero, non me la son sentita di seguire il secondo tempo dopo che l'ultima parte del primo non faceva presagire nulla di buono. Ho sbagliato tutto. Il secondo tempo è stato uno degli episodi calcistici più belli e più orgogliosi della storia recente rossonera, come in una magia i ragazzi di Lazzini escono trasformati dagli spogliatoi e sciorinano 45 da favola rimontando e vincendo una partita ampiamente compromessa.
Il telaio complessivo della squadra sembra ottimale per la categoria, forse manca ancora qualche bella ciliegina sulla torta che il nostro Bruno Russo ci sta preparando e se dovesse completare al meglio un gruppo già buono... beh le quotazioni per ambire al salto di categoria salirebbero senz'altro. E' piaciuto moltissimo a tutti, anche per la notevole dose di candore, l'episodio del portierino che si è andato a scusare sotto i tifosi rossoneri, un errore che ha determinato il primo gol, ma che non si è rivelato decisivo, pertanto assume un valore morale notevole dati i recenti trascorsi con giocatori che alzano il medio, che si battono il petto, e che baciano le maglie. Praticamente un cameo nella falsità attuale del calcio.
Anche questa volta grande contributo e spinta dei soliti quattrocento formato "Porta Elisa mobile" e ha confermato che nei piccoli stadi... pardon campi sportivi giocano un ruolo decisivo perché sono realtà non abituate al tifo organizzato e mettono in ovvia soggezione sia gli arbitri che i giocatori avversari. Sul fronte societario dopo l'ultimo sponsor non ci sono grandi novità e questo silenzio ci piace molto è sempre preferibile parlare poco e agire meglio. Siamo sulla strada giusta. Forza ragazzi e e Forza Pantera.
Luca Borghetti - Il professore rossonero