Il professore rossonero
In linea coi tifosi
Ma dov'è Pontevecchio?
13/10/2008 09:45
Luca Borghetti
Tifosi Rossoneri,
finalmente dopo anni e anni di
delusioni siamo riusciti a vincere in trasferta per ben quattro a zero,
l'ultima volta se non erro fu negli anni cinquanta ad ancona e aldlià
del normale plauso ai ragazzi di Favarin non ci metteremo certo a far
squilli di tromba e cortei con le auto.....
Abbiamo spezzato le
reni al Pontevecchio, Pontevecchio chi ? direte voi .....un quartiere
di Firenze ? No è in Umbria si può rilevare dalle carte stradali perchè
corrisponde ad un uscita della Roma Cesena E45, praticamente periferia
sudest di Perugia (Prima Divisione) questo per far ricordare anche in
tempi non sospetti (vittoria rotonda) dove siamo finiti a giocare e
contro chi.
Le ironie sulla categoria termineranno da queste
colonne solo in caso di una obbligata e anticipata vittoria del torneo
di serie D, si perchè è bene che la proprietà si confronti
settimanalmente col passato su cosa e come è accaduto quest'estate e
perchè siamo arrivati alla costituzione di questa nuova società.
Di nuovo ? Si è vi spiego perchè c'è bisogno di questo: questo
romanticone che vi scrive dalle colonne di questa rubrica, pensa che ci
siano ampie (anche come consistenza numerica) componenti del tifo
rossonero ( i ciprianoscettici e i libertassini duri e puri) che si
debbano cominciare a riavvicinare e a gettare le basi per la
ricomposizione di tutta la galassia rossonera ed eventualmente a
gettare le basi per la formazione di un unico centro di coordinamento
di cui si sente tanto il bisogno.
Come ? innanzi tutto facendo
piccoli passi indietro e lanciando segnali di distensione nel senso che
le componenti che hanno sposato da subito il progetto Cipriano tengano
un atteggiamento più sobrio e distaccato verso quest'ultima, e che i
sostenitori della libertas comprendano che il fallimento è dietro
l'angolo e che in ogni grande trauma sportivo che si ricordi si è
sempre ripartiti con proprietà e società nuove.
E' ovvio che le
rispettive diplomazie dovranno da subito mettersi a lavorare su questi
concetti un po' complicati da digerire, ma come ho già recentemente
ribadito abbiamo un'occasione storica e non lasciamocela sfuggire. Ci
perdonino i nuovi giocatori, Favarin e Giovannini ai quali va il
ns.plauso ed incoraggiamento ma sapete com'è .....sanguiniamo ancora.
Luca Borghetti - Il professore rossonero