Il professore rossonero
In linea coi tifosi
Largo! Arriva l'asfaltatrice...
17/11/2008 09:34
Tifosi rossoneri,
ricordo tanti anni fa in occasione della partita con il Casale che
decretò la promozione in Serie B uno striscione lungo come l'allora
curva ovest che recitava cosi: "Nel cuore un emozione speciale:
l'orgoglio torna fra noi" ecco, ieri quando vedevo dominare in lungo e
in largo i rossoneri mi è passata davanti quell'immagine beneaugurante
come se fossimo improvvisamente usciti da un incubo durato
vent'anni........direte ma non s'è vinto mica niente ! Vero, verissimo
ma ieri ci sono da registrare dei segnali importanti a partire da un
atteggiamento mutato anche da parte del pubblico (500 in più), al
secondo gol di Biviglia ci siamo ritrovati abbracciati come ai vecchi
tempi come ci fossimo risvegliati da un lungo sonno chiamato Serie C o
fallimento o Fauzzi che dir si voglia.....
Della partita c'è poco da dire tanta la differenza fra le due
squadre, toccherà semmai a Favarin e Giovannini motivare i ragazzi di
partita in partita perchè forse questo distacco si è creato anche
troppo presto, e devono evitare di essere assaliti da attacchi di
improvvisa vertigine perchè francamente non dev'essere facile giocare
le partite come se fossero degli allenamenti infrasettimanali.
Sul fronte societario c'è da registrare un pò di maldipancia del
Presidente nei confronti del Comune a proposito dello stadio/teatro
nuovo , onestamente ha tutte le ragioni per diffidare perchè questa è
una città che come deve progettare/costruire qualcosa di nuovo si
blocca per un milione di ragioni. Da quando sono nato non ho visto nè
un opera nè un ponte o una infrastruttura degna di chiamarsi tale, per
cui se insisteremo a vantarsi del genoma ereditato dai nostri nonni
questa è una città che nel giro di pochi anni è destinata a diventare
una gigantesca struttura sanitaria all'aperto piena di persone anziane.
Approfittiamo di questa occasione che ci offrono i fratelli
Giuliani con il loro progetto edilizio/sportivo, dell'entusiasmo dei
ragazzi della Lucchese e delle splendide protagoniste della
pallacanestro femminile del Ducato Basket per dare una "scossettina" a
quest'ambiente, anche remando tutti insieme non so se ce la faremo, in
questa città son sempre tante le resistenze, ma avremo avuto comunque
il coraggio di provarci e di esserci sempre a qualunque costo.
Luca Borghetti - Il professore rossonero