Il professore rossonero
In linea coi tifosi
Il Professore a Ponsacco...
08/12/2008 11:19
Tifosi Rossoneri,
Dopo un sacco di tempo anche chi vi scrive ha voluto rovare di nuovo
il gusto di una "trasferta"che , devo dire, ha avuto il pregio di farmi
tornare un po' indietro nel tempo, quando per noi ragazzi, al contrario
di oggi, quello che ci faceva sacrificare era solo ed esclusivamente la
partita intesa come gioco, sfotto' ampanilistico,tamburi e bandiere al
vento, ecco se non altro in questa categoria ritrovi un po' la voglia
di seguire la parte sana del pallone, quindi solo per ed esclsivamente
per questo, bisogna "ringraziare" la Serie D e di tutte queste piccole
realtà che fanno sicuramente parte della parte meno malata del nostro
calcio.
Detto questo, dopo aver attraversato il condominio di Beppe,
aver costeggiato l'orto di Mario, ed aver scambiato du'chiacchere con
la signora Pina di là dalla rete, e' ricominciato lo show rossonero
così come la avevamo lasciato la settimana scorsa al Porta Elisa, e
dire che le condizioni e la ristrettezza del terreno di gioco non
lasciavano presagire niente di buono perchè la Lucchese non è certo
abituata a giocare in questa condizioni,in un campetto che basta
azzeccare un pallonetto da centrocampo per mettere in crisi il
portiere, dove gli assedi sono facilitati e dove la linea di fondo
coincide con la recinzione del campo (non capisco come la Lega possa
autorizzare questi impianti dove è a rischio l'incolumità dei
giocatori), ebbene nonostante tutto questo. la squadra si cambia
d'abito e passa dallo smoking alla tuta e diventa squadra di lotta e di
sofferenza ed è questa cari amici la ragione per cui questa squadra sta
dominando questo girone, perchè grazie al suo staff tecnico riesce ad
adattarsi di volta in volta alle situazioni più complicate facendo
dell'umiltà e del sudore gli unici punti di riferimento per uscire alla
svelta daquesto "inferno" della Serie D.
E guardate che vedendo il
cammino delle altre nobili decadute ( Spezia, Messina e Massese) tanto
per citarne alcune, non era assolutamente scontato che la Lucchese
facesse un cammino tanto trionfale, vedo già la bocca dei puristi che
dicono: ma noi siamo la Lucchese e dopo quel che è successo
quest'estate era il minimo dominare un campionato di serie d...E invece
non era per niente scontato , per cui non finiremo mai di
ringraziare abbastanza tutti dal Presidente Giuliani, allo staff
tecnico che ha saputo calare questo gruppo velocemente in una realtà
nuova e piena di incognite.
Durante la settimana sul capitolo stadio
non ci sono notizie rilevanti da commentare se non le ovvie
dichiarazioni del presidente che darà ovvia battaglia sui terreni di
San Donato,mentre invece sul fronte Libertas, oltre nel prendere atto
della immensa quantità del passivo lasciato in eredità e ai fessi il
signor "nonlovogliopiùnomina'", c'è da registrare l'incontro avvenuto
in settimana in occasione della partita della Libertas fra il
Presidente Giuliani e l'Arch.Silva che a ben sperare in vista del
recupero totale di marchio, matricola a titolo sportivo che farebbero
davvero mettere la parola fine a questa stucchevole telenovela.
Infine la gente rossonera, finalmente si torna a
parlare di calcio,del fenomenino di casa Manuel Pera, dei gol alla Del
Piero di Galli e del riabilitato Venturelli...Rum e Pera ...quel che ci
voleva.
Luca Borghetti - il Professore Rossonero