Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La corazzata va avanti...con rispetto...

01/02/2009 20:20

Tifosi Rossoneri,

oggi pomeriggio più che ad una partita di calcio abbiamo assistito ad un mix fra un esperimento e lo psicodramma calcistico dei ragazzi della Massese, la situazione francamente era talmente surreale che era difficile non tenere conto delle convulse ore che hanno preceduto l'incontro, i rischi di non disputare la partita erano reali, giungevano notizie incredibili sulle difficoltà che ha questa squadra a compiere anche le minime formalità per scendere in campo.Francamente ci stupiamo come la Lega di serie D dopo tutti i problemi finanziari che ci sono stati a tutti i ilvelli e a tutte le latitudini geografiche, abbia potuto accogliere l'iscrizione della compagine bianconera che era completamente priva dei requisiti minimi di base per disputare il campionato,e nonostante tutto si sia proceduto ad una iscrizione a fiducia che stride davvero con la politica degli organi federali di "far pulizia" con le prossime riforme dei campionati semipro.

Tornando al Porta Elisa, merita comunque soffermarsi e spellarsi le mani nell'appaudire i ragazzi bianconeri per aver portato rispetto al pubblico giocando una partita tecnicamente all'altezza della situazione , le premesse per esser sepolti sotto una gragnola di gol c'erano tutte, ma vuoi per la formazione messa in campo da giancarlone e vuoi per un senso di rispetto "da collega a collega" è venuta fuori una partita dall'esito scontato, ma nel rispetto delle attuali conoscenze calcistiche della categoria.
I nostri giovanotti "nuovi" all'opera hanno ben figurato tipo Michelini e Francone e le conferme dei quasi "veterani" Inglese Di Paola e Bova in ottica futura fanno veramente dormire sonni tranquilli, confermando che la strada difar crescere i giovani sia quella giusta anche in eventuale ottica C2 aspettando la conferma della regola degli undici under...

I puristi oggi avranno un pò storto il naso ma bisogna capire che avevamo in campo quattro giocatori nuovi e uno (Mariotti) in un ruolo inedito e francamente la situazione che avevano davanti non stimolava più di tanto, anzi se è stato portato rispetto sportivo lo trovo del tutto giusto e comprensibile, nel calcio poi le goleade si pagano nel girone di ritorno (chiedere al Forcoli per i sette gol presi dal Gavorchiano).
Sulla questione del nuovo stadio è intervenuto di nuovo in settimana il nostro presidente con un intervista sibillina per i destinatari del messaggio: un consiglio caro Giuliano, non si sgoli più di tanto, questa è una città che ha impiegato la belleza di cinquant'anni per costruire un sottopasso ferroviario e due sottopassi pedonali, per cui considerando in proporzione l'opera da realizzare ce ne vorranno una cinquantina per assorbire il concetto di utilità e una altra ventina per la realizzazione.
Continui per la sua strada Giuliano al motto "non ti curar di loro ma guarda e passa" lei gode gia' la stima di tutta la città per non aver fatto morire la squadra di calcio che ci rappresenta in giro per l'Italia. Grazie ancora.

Luca Borghetti - Il Professore rossonero

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La Pantera é tornata a casa!

IL 27/5/90 quando la Lucchese celebro' il suo ultimo,ahime',vero e grande trio ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Gił le mani dalla Pantera...

Il campionato dopo la promozione record volge al suo epilogo finale piuttosto st ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Ore 16.49: Fine di un incubo...

Quando la palla del tiro di Fedato si e' infilata nel sacco del Quarrata dentr ...

auto bielle