Il professore rossonero
In linea coi tifosi
Il cacciucco... porta bene
16/03/2009 11:18
Tifosi Rossoneri,
nella splendida cornice degli impianti sportivi della Banditella la Lucchese ha posto il suo ventitreesimo sigillo alla sua già trionfale stagione, ormai non ci sono più aggettivi per descrivere le prestazione della Favarinband, anche i tecnici avversari riconoscono il gran divario fra i rossoneri e le proprie squadre, per cui a questo punto non ci resta che aspettare che l'altalenante rendimento del Gavorrano ci dia il conforto della matematica promozione.
Promozione che si potrebbe festeggiare proprio in casa con i minerari il prossimo quattro aprile, ed onestamente dopo tutti i proclami di Biggi e company sarebbe una discreta soddisfazione anche se sono decisamente altre le realtà con cui confrontarsi.
Nell'immaginario dei tifosi sarebbe bellissimo aggiungere alla promozione sul campo anche la riconquista del titolo sportivo aggiudicandosi l'asta pubblica di prossima convocazione, e perchè ragazzi non proviamo tutti insieme, anche se siamo quattro gatti, a creare una lunga onda positiva sulle ali dell'entusiasmo ritrovato ? Spieghiamoci meglio:ognuno nel suo piccolo spazio personale cominci a parlar bene di questa squadra , ad invitare un amico allo stadio, vi ricordate l'iniziativa "adotta un gufo"?partiamo da queste piccole cose per ricreare un clima positivo che a questa città manca come il pane, cerchiamo di dare impulsi positivi a questa enorme casa di riposo, facendo tornare la voglia di partecipare alle famiglie, forse i problemi sociali che stiamo vivendo frenano sicuramente tutto questo, ma in altre città vicine e lontane a noi la voglia di esserci e di partecipare resiste e anzi nelle difficoltà questa voglia si moltiplica e fa raggiungere traguardi avvolte insperati.
Non vogliamo più vedere i nostri bambini e i nostri figli perdenti in ogni disciplina e in ogni sport prima ancora che la partita cominci, travolti da grinta ed entusiasmo a noi sconosciuti,sui giornali cittadini in questi giorni si fa un granparlare su come restituire una nuova primavera alla nostra città e nel dibattito non c'è stata nessuna grande personalità che si sia ricordata dello sport come motore sociale di una comunità, bene lo facciamo noi dalle colonne di questa rubrica, sperando di dare un contributo fattivo al dibattito cittadino.
In conclusione bisogna seguire ed appoggiare in tutti i modi la strada tracciata dai fratelli Giuliani perchè è solo con la programmazione finanziaria e sportiva che si possono ottenere risultati soddisfacenti e perchè no, più modestamente, restituire la gioia e la passione di una vittoria sportiva ad un ambiente "agganghito" da anni di frustrazioni e di illusioni e finalmente mettersi a capo di un nuovo rinascimento lucchese, senno cari signori l'alternativa è...leggere il giornale e fare della passeggiate sulle Mura.
Luca Borghetti - il Professore rossonero