Il professore rossonero

In linea coi tifosi

...Mi hanno ascoltato...

24/08/2009 23:18

Tifosi Rossoneri,

come d'incanto, sembra che i nostro giovanotti mi abbiano letto e messo in pratica il mio invito della settimana scorsa, e cioè di azzerare l'opaco derby di domenica scorsa e di ripartire alla grande contro il Poggibonsi, dove la posta in palio era un po' più alta della seppur agognata supremazia provinciale.

E' parso a tutti fin troppo evidente ed a tratti perfino imbarazzante quanto fosse la superiorità tecnica e tattica del nostro motore rossonero, che nonostante le palesi differenze non riusciva a concretizzare una superiorità netta in tutte le zone del campo, ma siamo agli inizi gente e non si può pretendere di più.

Da ieri abbiamo una certezza: che comunque vada abbiamo un gruppo all'altezza della situazione e che la Pantera sarà lì fino all'ultimo per cercare di riprendersi ciò che è stato disgraziatamente interrotto dal mitico cardiobusimenmegabeduino che ci porto' al fallimento nella disgraziata estate 2008.

Ma oggi vorrei prendere spunto dall'attualità: a tutti i livelli è partito il dibattito sulla Tessera del Tifoso che ahimè non è nient'altro che un ennesima fidelizzazione/commercializzazione del tifoso cliente, servita in salsa buonista (pedigree pulito per averla) e che offrirà i soliti vantaggi al fine di televisionizzare sempre di più il povero possessore che si troverà davanti tutta una serie impressionante di passaggi burocratici, messi a puntivo ovviamente dagli ideatori che renderanno talmente complicato e surreale assistere ad una partita dal vero, che il povero malcapitato ripiegherà giocoforza sui veri protagonisti dell'iniziativa: Sky e Mediaset un ennesima conferma, se mai ci fosse stato bisogno, di quella bolla gigantesca in cui viviamo da qualche anno e che si chiama Conflitto di Interssi.

Detto questo, nella nostra categoria forse la tessera non creerà grossi scompigli perchè la Lega Pro 2 è ancora a dimensione interregionale e poi diciamolo con franchezza è l'anello debole della catena, sempre più debole da quando è diretta da Macalli e soci, che invece di varare iniziative a sostegno pensano bene di triplicare i chilometraggi delle trasferte facendo lievitare esponenzialmente i costi su bilanci sotto la tenda dell'ossigeno.

Per le ragioni suesposte e per la storia dell'andamento delle presenze al Porta Elisa negli anni, non ha più letteralmente senso attaccare il pubblico rossonero o la parte di città che non intende partecipare e vivere le vicende della nostra amatissima Pantera. E' statisticamente dimostrato che le nostre presenze sia in termini di abbonamenti che di spettatori paganti sono state e sono di tutto rispetto per l'evoluzione che ha preso il calcio "moderno", quindi Giulianone mio e parte di stampa che sembra non abbia altri argomenti, non ti arrabbiare e non sottolineare sempre che gli abbonamenti alla fine non saranno quelli che pensavi, non solo a te fa piacere rivedere la gradinata e la curva gremita come lo era una volta, ma bisogna cominciare ad entrare nell'ordine di idee che nulla sara' più come prima e prendere atto che le piccole realtà dovranno vivere di programmazione di giovani.

Attaccare ripetutamente i potenziali tifosi e fare continuamente articoli su "la citta' non risponde" oppure "scarse presenze" è fuorviante e psicologicamente non invita a venire alla partita quella fascia di potenziali tifosi che veniva allo stadio qualche anno fa e che leggono in continuazione che il Porta Elisa è una cattedrale nel deserto etc etc..
Le presenze si incentivano con promozioni, con pacchetti, con sconti e con iniziative mirate a favorire i tifosi del domani che sono i ragazzi, non si viene incontro alla gente facendo pagare un abbonamento che ha un costo simile ad un settore popolare di una squadra di Serie A.

Chiudo questo mio lungo sfogo con la solita nota di colore: ieri allo stadio ho visto un mio amico con una cartellina sottobraccio e gli ho chiesto: ma che fai ti porti il lavoro da casa ? No c'ho la documentazione che mi serviva per fare entrare i miei bimbi allo stadio...Chi ha orecchie per intendere, intenda.

Luca Borghetti - Il Professore rossonero

 

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La Pantera é tornata a casa!

IL 27/5/90 quando la Lucchese celebro' il suo ultimo,ahime',vero e grande trio ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Gił le mani dalla Pantera...

Il campionato dopo la promozione record volge al suo epilogo finale piuttosto st ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Ore 16.49: Fine di un incubo...

Quando la palla del tiro di Fedato si e' infilata nel sacco del Quarrata dentr ...

auto bielle