Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Tre punti e va bene così...

26/10/2009 17:02

Tifosi Rossoneri,

davanti al solito pubblico da bocciofila, e meno male che ci sono i parenti ed amici dei giocatori,la Lucchese ieri pur non brillando ha portato a casa tre punti preziosi per il morale e per la classifica.
Ci sono ad onor del vero mille attenuanti per la prova non certo brillante dei rossoneri, la squadra è stata colpita in settimana da una vera e propria epidemia influenzale che ha scombinato non poco i piani del mister, pensate che Lollini non risultava nemmeno nella lista dei convocati ed è stato richiamato in fretta e furia, Chadi era dolorante e Biggi idem, per cui ieri i sofisti del gioco che si son permessi di storcere naso e bocca si inchinino allo spirito di gruppo di questa squadra che ha saputo soffrire e si è portata a casa i tre punti.
Signori è bene chiarire che questa è la Serie C chi pensava di vivere questo campionato come lo scorso, ha preso un abbaglio perchè la differenza di categoria c'è e come, certo il gioco deve crescere, certi giocatori dovranno crescere, ma non sara' possibile creare 7/8 palle gol a partita e vincere per tre o quattro a zero tutte le domeniche, in C2 si difendono in sette/ otto avvolte anche in nove, specialmente al Porta Elisa, per cui meno mugugni e più praticità :a questa squadra, al mister, a Paolino, e al Presidente dobbiamo solo essere grati e riconoscenti per tutto ciò che hanno fatto in questo anno solare e basta. Il vero tifoso sa e deve comprendere quando la squadra del cuore non va messa in discussione, ma solo coccolata e seguita; i pochi che seguono hanno capito e lo Già, i pochi che la seguono...ormai il dibattito sulle presenze allo stadio è diventato stucchevole e perfino barboso, i segnali che giungono anche da altre manifestazioni importanti tipo la Maratonina, il Summer, i Comics, fanno comprendere appieno quanto il lucchese medio sia infastidito non tanto dal partecipare, ma semplicemente dal "vivere" l'avvenimento, dimostrando di non avere un minimo di "cultura identitaria" e che probabilmente i grandi numeri della storia rossonera recente sono stati frutto di una mancanza di alternative reali e non di una vera passione, perché purtroppo la società di oggi offre variopinte distrazioni, e in abbondanza pure.
Quindi cari amici della bocciofila rossonera, prepariamoci, facendo ogni debito scongiuro, a festeggiare traguardi futuri in una sala di qualsiasi ristorante cittadino purtroppo...sara' più che sufficiente.

IL PROFESSORE ROSSONERO - Luca Borghetti

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La Pantera é tornata a casa!

IL 27/5/90 quando la Lucchese celebro' il suo ultimo,ahime',vero e grande trio ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Giù le mani dalla Pantera...

Il campionato dopo la promozione record volge al suo epilogo finale piuttosto st ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Ore 16.49: Fine di un incubo...

Quando la palla del tiro di Fedato si e' infilata nel sacco del Quarrata dentr ...

auto bielle