Il professore rossonero
In linea coi tifosi
La marcia continua...
10/01/2010 22:41
Tifosi rossoneri,
la corazzata Potiomkin ha ripreso il suo cammino da
asfaltatrice del girone B della Lega Pro 2 mettendo a segno l'ennesima
tripletta casalinga, travolgendo la malcapitata di turno di nome
Giacomense.
Se c'era qualche dubbio sulla sosta natalizia i
giovanotti di Giancarlone Favarin l'hanno fugato in meno di una
mezz'oretta, il tempo di prendere le distanze ai giovanotti ferraresi
poi il boa rossonero ha piazzato il primo velenoso morsetto doppiato
pochi minuti dopo dal nuovo trottolino calabrese: due perette e partita
chiusa.
Sì, d'accordo qualche purista storcerà il naso per
l'ultimo quarto d'ora condotto un po' distrattamente dai giovanotti in
rossonero, ma qualche cosa ogni tanto bisognerà pur concedere anche
agli altri, perché la Lucchese di questi tempi più che confronti
disputa monologhi....per fortuna sua e nostra
L'esordio di
"trottolino amoroso" Potenza non poteva essere stato immaginato
diversamente dal ragazzo nel chiuso della sua cameretta, che nel modo
in cui si è realmente svolto: un gol molto bello e un assist da altre
platee, hanno subito dimostrato di che pasta è fatto questo giocatore,
che ha coronato subito la sua prestazione sciogliendosi in
quell'abbraccio liberatorio con Dario Bova a dimostrazione di quanto
sia integrato nel meraviglioso gruppo rossonero, costruito, e non ci
stanchiamo di dirlo, da quel mago della categoria che Giulianone nostro
si è affrettato subito a riconfermare e che si chiama Paolino
Giovannini.
Dietro è rimasto il solo Prato a poter contendere il
primato alla Pantera anche perché il san Marino comincia a prendere
qualche battuta a vuoto essendo gia' a meno nove,ed è comunque
senz'altro presto a gennaio fare previsioni e tabelle, ma il mio sesto
senso mi dice che se riusciamo a far bottino pieno nel recupero e poi
in casa con il Bellaria, non dico che è fatta (mi tocco) ma un bel
salto in avanti l'avremmo sicuramente fatto, anche perché dovranno
tutte a venirsi a giocare gli scontri diretti sotto le Mura, per cui
non si puo' che essere fieramente ottimisti.
Il pubblico comincia
a reinteressarsi alla vecchia Pantera anche grazie alle varie
iniziative enogastronomiche del prepartita che tanto successo stanno
riscuotendo grazie alla verve dell'onnipresente Umberto Sereni e
all'instancabile ed immarcescibile (abbiamo esaurito gli aggettivi)
Giovanbattista Martini protagonisti indiscussi ed assoluti di un
contributo veramente unico, riuscendo ad aggregare nuovi e vecchi
tifosi verso un solo scopo che è quello che noi tutti sogniamo di
festeggiare a Maggio.
Durante la settimana dopo l'inaugurazione
del club di un gruppo di giovani della gradinata si era scatenato un
dibattito, anche acceso, per l'evidente gaffe nell'uso del simbolo che
richiamava una acerrima rivale storica della Lucchese: è stata
sicuramente una gaffe dovuta alla giovane età dei componenti e sarà
presto rimediata con un nome ed un simbolo più appropriato alla storia
rossonera. Non ci sono problemi: sono cose che capitano a chi prende
iniziative, ed il nostro affetto incondizionato va a questo gruppo di
ragazzi che ha sostenuto con grande slancio ed affetto la Lucchese, nel
non facile campionato di Serie D. E ora tutti a Poggibonsi a SALUTARE
LA CAPOLISTA.
Luca Borghetti - Il Professore Rossonero