Il professore rossonero
In linea coi tifosi
Lassł si respira proprio una ...Bellaria
18/01/2010 11:58
Tifosi Rossoneri,
la distanza siderale scavata fra questa magica squadra e le altre,
al termine di un trittico non facile perché giocare tre partite in
sette giorni non è semplice in Serie A figuriamoci in Pro 2, sancisce
sia in termini sportivi e sia in termini strutturali quanto sia forte,
solida e ben strutturata questa squadra e la società che la sostiene.
La Lucchese ha dimostrato di sapersi adattare a qualsiasi avversario
a qualsiasi situazione, a qualsiasi campo. Abbiamo la fortuna, grazie a
questo strapotere, di dover gestire questo vantaggio ancora per un mese
un mese e mezzo quando avremo la possibilità di cominciare a fare
calcoli matematici e allora si che si potrà cominciare a far festa.
I vantaggi di chiudere la stagione in modo trionfale ed in largo
anticipo sono numerosissimi. A partire dal mercato che ti consente di
elaborare strategie a medio e lungo termine, all'iter di
ristrutturazione del Porta Elisa, un nuovo marketing (è brutto dirlo ma
è cosi) per la tifoseria vecchia e nuova e chi più ne ha più ne metta.
Bisogna
prendere spunto da chi ci ha preceduto negli anni scorsi, una su tutte
il Sassuolo, per esempio, che con gran criterio ed oculatezza è
riuscito in pochi anni a costruire una società modello che con calma
serietà e pazienza nel giro di pochi anni è uscita dall'inferno dei
dilettanti ed oggi è lì a giocarsi un posto nei playoff per la Serie A.
Ma
per crescere in modo sano il nostro percorso come tifoseria, passa
anche attraverso gli ultimi accadimenti mediatici che sono sorti
all'indomani della presentazione dello striscione "Aquile". Non dovrà
mai più accadere che da una cosa minima ne nasca un polverone senza
precedenti, la stampa, si sa, ormai ci campa da anni in queste beghe da
cortile tocca a noi non prestare il fianco affinché non succeda mai più.
Cominciamo
a fa lavorare la fantasia su come possiamo trascorrere uno dei periodi
più belli che stiamo vivendo da tifosi, perché oggi è cosi domani non
si sa; per cui forza gente, cominciamo a parlare in positivo di questa
squadra alla città. Hai visto mai che qualche "gufo" si sblocchi e
diventi un tifoso rossonero? Il futuro è roseo gente, anzi rossonero.
Luca Borghetti IL PROFESSORE ROSSONERO