Il professore rossonero

In linea coi tifosi

...e la corazzata va...

01/02/2010 15:05

Tifosi Rossoneri,

la corazzata Potiomkin non conosce battute a vuoto, sconfigge l'Itala San Marco e si riporta a più dieci sul Fano. Anche soffrendo la Lucchese dimostra di aver la struttura e l'equilibrio della grande squadra e sopratutto l'intelligenza di capire di accontentarsi quando non è giornata o hai trovato davanti un avversario che ti impedisce, sportivamente parlando, di essere un tritatutto.

Comunque, sia pur non sommergendo l'Itala sotto la consueta gragnola di gol, la squadra è apparsa in salute creando la solita cifra di pallegol ed è quello il termometro, bisogna preoccuparsi quando non si produce, non il nostro caso...quindi barra a dritta e pensiamo a raggiungere più in fretta la quota di cui ragionava ieri nel dopopartita il nostro Paolino settecertezze Giovannini, e cioé quei dodici punti frutto di quattro vittorie più quei quattro o cinque pareggi che nel finale di stagione sono "fisiologici", ed arrivare a 65-66 che dovrebbero bastare ad arrivare in Prima Divisione.

Una prima divisione che andrebbe affrontata con un organizzazione della partita oggettivamente un po' diversa perché si registrano amcora disagi sia sull'apertura ritardata dello stadio, che costringe a file assurde per far entare solo poche centinaia di persone, sia per i continui problemi sul circuito informatico, che impedisce di avere i biglietti in tempi ragionevoli.

Sono piccole cose, che però già aggiunte al disagio di comprare il biglietto prima della partita ad altre che fanno parte della malattia televisiva che contagia il calcio da tempo, tengono lontani ancora moltissimi tifosi che la nuova società deve riconquistare ad ogni costo.

Un tassello sulla già evidente rinascita rossonera l'ha messo ieri Giovanni Valentini, socio della Lucchese e di Giulianone nostro, dando l'annuncio dei lavori dal prossimo 2011 e che porrebbe la societa' rossonera all'avanguardia, anche come tempistica sulle altre, del rinnovamento auspicato dal governo del calcio e da tutto il mondo pallonaro.

C'è da sperare, a questo punto, dato che si dà il progetto per "digerito" e speriamo anche velocemente approvato dal Comune, che non si frappongano più ostacoli di nessun tipo, perché Lucca, si sa, non è famosa solo per le sue sete e per la gestione parsimoniosa dei suoi patrimoni, ma anche per mettere bastoni fra le ruote a chi vuol innovare.

E intanto nel mondo del tifo cominciano a fare due calcoli sul "quando" e"come" si trascorrerà la prossima primavera.....chi ha orecchie per intendere intenda. Forza Pantera e forza vecchio cuore rossonero, l'incubo sta per finire...

Luca Borghetti - Il Professore rossonero

 

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La Pantera é tornata a casa!

IL 27/5/90 quando la Lucchese celebro' il suo ultimo,ahime',vero e grande trio ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Gił le mani dalla Pantera...

Il campionato dopo la promozione record volge al suo epilogo finale piuttosto st ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Ore 16.49: Fine di un incubo...

Quando la palla del tiro di Fedato si e' infilata nel sacco del Quarrata dentr ...

auto bielle