Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Vittoria sfumata, ma un punto muove, comunque, la classifica. Sperando in tempi migliori. Commento, tabellino e foto
14/11/2010 17:03
La Lucchese non riesce più a vincere. Sembra strano, ma è così. Ormai i tre punti in campionato mancano da mesi e anche oggi, con il Viareggio, il risultato pieno è sfuggito quando sembrava che i rossoneri avessero trovato la quadratura giusta. Niente da fare anche se, va detto, oggi la squadra di mister Indiani è stata parecchio sfortunata: appiedati per infortunio Bova, Bertoli e Lollini, la difesa ha agito in emergenza. Marotta, però, su cross di un ritrovato Michelotti, aveva bucato Merlano, ma, evidentemente, non è bastato. Se si guarda la classifica, i rossoneri sono a 13 punti mentre a 12 c'è il Taranto e, subito dietro, altre tre formazioni. Play-out ad un passo e con il Foligno, sconfitto, che domenica farà visita al Porta Elisa. Indiani aveva provato a schierare una formazione con, in avanti, Pera, Marotta e Grassi, con in difesa Pezzi, Bova, Lollini e Mariotti, poi ha dovuto cedere alle ragioni dell'emergenza.
Durante tutto il primo tempo le due squadre si sono affrontate senza affondare i colpi. Le difese hanno giocato bene, guardinghe e pronte a tenere distanti gli attaccanti. Il Viareggio è apparso squadra più scaltra mentre la Lucchese formazione più onesta e pronta ad assumersi la responsabilità di tentare il colpaccio. I bianconeri hanno aspettato, per poi colpire in contropiede e così è stato nell'occasione della rete del pareggio. Si temevano chissà quali incidenti e, invece, sembra che tutto sia filato perfettamente. Dei rossoneri ha giocato una buona gara, in particolare, il giovane Pezzi: a proposito, questo ragazzo ha un futuro, seguitelo! Nel Viareggio buoni Castiglia, Marolda e Longobardi e il portiere Pinsoglio, convocato in nazionale Under 21. Il giovane ha dovuto abbandonare il campo a fine primo tempo per infortunio, ma non dovrebbe essere niente di grave.
L'undici di Indiani, dunque, rimanda l'appuntamento con la vittoria, ma dimostra, inequivocabili, segnali di ripresa. Bravo Indiani a saper tirare fuori da ciascuno, la forza di volontà e il carattere. Per il resto, ci si augura, ci sarà tempo anche se non si può né si deve abbassare la guardia.
Al. Gra.
E.Viareggio-Lucchese 1-1
E. VIAREGGIO: Pinsoglio (1' st Merlano), Carnesalini, Bertolucci, Castiglia, Massoni, Brighenti, Cristiani (13' st D'Onofrio), Pizza, Longobardi, Marolda, Taormina (46' st Luppi). A disp. Merlano, Gigli, Malacarne, Cosentini, Luppi, D'Onofrio, D'Antoni. All. Scienza.
LUCCHESE: Pennesi, Mariotti, Pezzi, Chadi, Lollini (46' Michelotti) , Bertoli (14' Petri), Pera (31' st Galli), Piccinni, Marotta, Carloto, Grassi. A disp. Pardini, Bertoli, Biggi, Costantini, Galli, Marasco, Petri. All. Indiani.
ARBITRO: Tidona di Torino.
MARCATORI: 2' st Marotta, 28' st D'Onofrio
NOTE: espulso Michelotti; ammoniti Bertolucci, Pezzi, Castiglia; calci d'angolo 4 a 1 per la Lucchese. Spettatori 1900, 200 dei quali provenienti da Lucca.
Galleria fotografica