Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Il Ghivizzano dā il primo dispiacere alla Sporting. A Porcari una sconfitta di misura per la squadra di Favarin
24/08/2008 21:15
A perdere non ci sta nessuno. E a fare bella figura con la
Sporting ci proveranno tutti. E' questo il senso dell'amichevole
odierna che la formazione di Favarin ha disputato - e perso - contro il
Ghivizzano.
Un test sicuramente utile per capire prima di tutto il clima che
attenderà i rossoneri durante tutto l'anno e comunque un'occasione per
mettere minuti nella gambe dei giocatori, alcuni apparsi ancora alla
ricerca di una condizione accettabile.
La Sporting, che lascia a riposo alcuni dei suoi pezzi da novanta -
Galli, Meola, Mocarelli e Bova - parte bene e al 12' è già in
vantaggio con Belluomini, bravo a depositare in rete un invito
smarcante di Rabbeni. Sembra il preludio a una giornata ricca di gol e
invece la rete la sigla il Ghivizzano dopo soli nove minuti con Grillo
che fulmina Costa un destro appena dentro l'area.
L a squadra garfagnina ci prende gusto, forte di una condizione
atletica decisamente più brillante e di una maggior intesa tra i suoi
uomini, e al 30' con una combinazione tra Chiriaco e Pericecchi mette
nuovamente in apprensione la retroguardia rossonera.
Al 32' è la volta di Biviglio che da fuori area prova la conclusione
senza troppe pretese. Sempre da fuori è il tentativo di Venturelli che,
però, su punizione, non impensierisce il portiere ospite. E' semmai il
Ghivizzano a sfiorare il vantaggio su una punizione di Pennacchi che
Ferrari non riesce a correggere in rete da pochi passi. Il primo tempo
è tutto qui.
La ripresa si apre con un cambio pressoché generale nelle file
rossonere, con Favarin che dando spazio anche a Scandurra passa a due
punte. Il primo tiro è ancora del Ghivizzano che con Ferrari impegna
severamente Costa già al 2'. E' il preludio al gol di Piercecchi di
testa, abile a sfruttare un cross dalla destra. Due a uno e palla al
centro. Con la curiosità nel vedere se la Sporting sarà in grado di
reagire. Ci prova più di tutti Scandurra che supera di slancio anche il
portiere al 9', ma ma cicca la palla ormai a porta vuota. Poi è la
volta di Panepinto con un tiro da fuori che precede di pochi istanti
l'infortunio di Salsini, colpito duro a centrocampo. Al suo posto entra
D'Angelo. Il ritmo non è elevatissimo, ma si vede che l'impegno non
manca, tantomeno la voglia di vincere. Il Ghivizzano prova a chiudere
il match al 22', quando su un passaggio che taglia fuori Inglese,
Chiriaco si trova solo davanti a Costa che ci mette l'ennesima pezza.
Bravo davvero nella circostanza l'estremo rossonero.
Un minuto dopo la palla del pari è sulla testa di Scandurra che
incorna a botta sicura a centro area su croos pennellato di Da San
Biagio ma trova l'opposizione plastica di Grassi che devia in corner il
siluro salvando il risultato.
Poi è la volta di Belluomini ad avere la palla buona, ma ancora una
volta il portiere garfagnino è attento e preciso nell'uscita tra i
piedi del numero nove rossonero. L'ultimo serio tentativo di arrivare
al pari è ancora di Scandurra che stoppa il pallone appena dentro
l'area e lascia partire un tiro troppo telefonato per impensierire
Grassi. Da qui alla fine solo un'altra occasione, ma è targata
Ghivizzano: Chiriaco fa partire un tiro in diagonale dal limite sul
quale è bravo in tuffo Moretti, da poco entrato al posto di Costa.
Finisce due a uno, il risultato non conta, si sa, ma per gli annali è
la prima sconfitta della Sporting. E soprattutto un campanello di
allarme sul clima che attenderà questa squadra in ogni gara. Bene
metterselo in testa.
Sporting Lucchese - Ghivizzano 1-2
Sporting Lucchese (primo
tempo): Costa, Degli Esposti, Inglese, Chadi, Venturelli, Cini, Marchi,
Biviglia, Belluomini, Rabbeni, Pieruccini.
Sporting Lucchese
(secondo tempo): Costa (Moretti), Betti, Inglese, De Santi, Vannucci,
D'Angelo, Da San Biagio, Panepinto, Salsini (D'Angelo), Belluomini
(Pellegrini), Scandurra.
Ghivizzano: Grassi, Fanani (Landi),
Biagioni (Piria), Pioli, Magagni, Pennacchi (Giuntini), Paganucci (De
Luca), Chiariaco, Grillo (Bertucci), Ferrari, Piercecchi.
Arbitro: Grasselli
Spettatoti 300 circa.
Reti: 12' pt Belluomini, 21' pt Grillo, 3' st Piercecchi.
Galleria fotografica