Galleria Rossonera

Oltre cento anni di ritratti e personaggi

Fanini: "Una trattativa difficile, sono contento, ma resta molto da fare. E poi non chiamatemi presidente, io sono un uomo di ciclismo che ama la Lucchese"

15/07/2008 11:23

Ivano Fanini non ne vuole sapere e non ne vuol sentir parlare, ma chi lo conosce sa benissimo che buona parte del merito per il raggiungimento dell'accordo di ieri notte è suo. Una cosa, però, deve essere precisata ed è che ancora la Lucchese non è salva, poiché se entro le 19 di oggi non sarà depositato il ricorso con tutte le ricevute dei pagamenti effettuati, ogni sforzo sarà risultato inutile. "Sono contento, certo - esordisce patron Ivano - E' stata una trattativa lunga e difficile. Da tre milioni che avevamo offerto siamo arrivati a cinque. Ma ora bisogna tirarli fuori i soldi, perché altrimenti non si è fatto niente. Mi auguro che Luchi riesca a fare qualcosa con la Cassa di Risparmio e avere il milione di euro prima delle 13. Altrimenti tutto sarà vanificato".

Che tipo le è sembrato Fouzi Hadj?

"Io l'ho conosciuto in una circostanza particolare, lui si è comportato da signore e se è vero che nella Lucchese ha messo venti milioni di euro, allora vuol dire che qualcuno tra i suoi collaboratori non gli ha fatto certo fare affari".

Ivano Fanini salvatore della patria e futuro presidente?

"Ora basta con questa storia. Io sono un uomo di ciclismo e continuerò ad esserlo, visto che per portare avanti la mia squadra ho tante gatte da pelare. E' vero, c'è mio figlio, ma lui fa il suo e io devo fare il mio. Quanto alla storia del presidente della futura Lucchese, posso dire che non ne ho intenzione e questo l'ho detto da subito, all'inizio del mio coinvolgimento. Io non potrei dedicare il tempo necessario a questa impresa e, inoltre, sono un uomo di ciclismo innamorato della squadra della mia città. Poi, se vorranno farmi presidente onorario, è un altro discorso, ma niente di più".

Fanini Group

Galleria Rossonera

Oltre cento anni di ritratti e personaggi

Pier Paolo Pucci, trent'anni in rossonero e tanta nostalgia: "A Lucca tornerei a piedi, ma, per ora, non ho ricevuto nessuna chiamata"

Un personaggio che ha vissuto nell'ombra ma che è sempre stato legato ...

Galleria Rossonera

Oltre cento anni di ritratti e personaggi

Taddeucci a cuore aperto: "Non mi sento certo un traditore, perché ho da sempre i colori rossoneri nel cuore"

Marino Taddeucci è un po' scocciato dal mondo del calcio, la sua chiacchi ...

Galleria Rossonera

Oltre cento anni di ritratti e personaggi

Scandurra e la Lucchese, ovvero mai dire mai: "Nel futuro spero le strade si rincontrino, magari anche come allenatore delle giovanili

Gabriele Scandurra si racconta e ricorda l'esperienza di Lucca con grande emozio ...

auto bielle