Galleria Rossonera del 20/12/2009 02:01

Alvaro Vannucchi, un altro pezzo di storia rossonera ingiustamente dimenticato

Il ciclone Fouzi che tutto ha travolto e tutto sepolto sotto il dolore e la sofferenza dei ricordi di un fallimento - sportivo, economico, umano - ha portato ai margini della storia rossonera un personaggio che, di questa storia, è stato protagonista a lungo seppure in un ruolo non certo di primissimo piano o sotto i riflettori. Stiamo parlando di Alvaro Vannucchi, classe 1945, per ventisette anni massaggiatore delle gambe dei calciatori della Lucchese. Sposato, una figlia di nom ...

Galleria Rossonera del 15/12/2009 09:01

Matteo Mareggini: "Arrivai a Lucca a 19 anni e mi alternai con Ciappi. Lui era il... vecchietto, io appena un ragazzino"

Matteo Mareggini non ha giocato molto in maglia rossonera. Quanto basta, però, per ricordarselo e venire al centro sportivo Sandro Vignini per essere presente alla commemorazione dei suoi ex colleghi ed amici Sandro Vignini e Massimiliano Fiondella. Una chiacchierata con lui, che raramente si vede da queste parti, è di prammatica. L'ultima partita della Lucchese in C1 se la ricorderà sicuramente. "Sì, io giocavo nella Pistoiese. Venimmo a Lucca al ...

Galleria Rossonera del 25/11/2009 09:27

"Quella volta che Lippi mi prese per il collo..." La storia rossonera, e non solo, di Davide Quironi, portiere per scelta

Cosa hanno in comune Lippi, Del Neri, Fascetti, Orrico, Scoglio e Braglia? Tutti allenatori, alcuni famosissimi, altri noti, ma con un particolare che finisce per unirli, oltre alla bravura, naturalmente. Tutti hanno avuto alle dipendenze Davide Quironi. Il preparatore dei portieri rossonero non si può dire che non abbia avuto la possibilità di imparare dai grandi. Da ognuno di essi, nella sua carriera, ha cercato di cogliere qualcosa, di capire cosa poteva essere ripreso ...

Galleria Rossonera del 11/11/2009 10:44

Francesco Renzetti, il bimbino che a Lucca ha compiuto i primi passi: "Sono felice che la Lucchese abbia vinto il campionato e stia andando così bene, un grande in bocca in lupo"

A Lucca lo chiamavano il bimbino per quella sua aria di ragazzino cresciuto a pane e ingenuità e proveniente da un paese, Dolceacqua, che tanto sa di favole e di sogni realizzabili. La gente gli aveva subito voluto bene e, come nelle fiabe, da pulcino nemmeno tanto scarso aveva finito per diventare un cigno bravissimo capace di prendersi il posto sulla fascia sinistra e non mollarlo più. Lui è Francesco Renzetti, appena 21 anni e già un robusto passato dietro ...

Galleria Rossonera del 02/11/2009 17:14

Francesco Mitchell, le mani sulla Lucchese: "Sogno di arrivare lassù, in serie B, con i rossoneri". Ritratto del massaggiatore che era destinato ad approdare nella squadra della sua città

Ogni cosa a suo tempo, dicevano i saggi. E quello che può non fare al caso tuo oggi, diventarlo domani. E' il caso di Francesco Mitchell, massaggiatore rossonero, che la Lucchese l'ha sfiorata tante volte, opponendole sempre un cortese diniego nonostante le tradizioni familiari che hanno visto il padre Giorgio legato per tanti anni al sodalizio cittadino. Poi, come spesso accade e come dicevamo, quello che è stato un no ricco di motivazioni, all'improvviso, diventa un s&ig ...

Galleria Rossonera del 27/10/2009 13:55

Piero Braglia si confessa: "Negli ultimi anni ho sbagliato: mi sono occupato, su richiesta, di dare consigli alle società e mi sono trovato sempre male. Adesso, al prossimo contratto, manderò un avvocato che tratti solo le questioni economiche e basta"

A sentirlo sembra un po' meno arrabbiato del solito, magari altrettanto amareggiato, ma, poi, dopo un po', ti accorgi che la grinta e l'entusiasmo sono quelli di sempre. Anzi, paradossalmente, elevati all'ennesima potenza. Reduce dall'esonero, se così vogliamo chiamarlo, di Taranto, adesso Piero Braglia, ex allenatore di Frosinone, Pisa, Sangiovannese e, appunto, Lucchese, è a casa, a Chiesina Uzzanese, dove si sta godendo la famiglia cui tiene più di ogni altra cosa al mo ...

Galleria Rossonera del 29/09/2009 09:46

Giuliano Giuliani si racconta: "... Firmammo una fidejussione da 1 milione di euro per Grassi e la Lucchese, poi, al secondo anno di gestione Fouzi Hadi, la Cassa di Risparmio di Lucca ce la escusse e dovemmo pagare il milione di euro per far rientrare la Lucchese. Per fortuna che l'avevamo fatta controgarantire da Aldo Grassi che ci ridiede i soldi"

Il presidente Giuliano Giuliani non ha mai voluto raccontarsi, rispondere alle domande sul calcio sì, ma per quello che concerne la sfera privata, oguno al suo posto e un posto per ogni cosa. Seduto a uno dei tavoli del centro sportivo Sandro Vignini in via dello Stadio, il numero uno rossonero inizia la sua avventura partendo proprio dal giorno della nascita, il 24 marzo 1961... "Sono nato all'ospedale di Lucca, ma, in realtà, i miei abitavano in una piccola frazione ...

Galleria Rossonera del 01/09/2009 11:49

Beppe-gol e quel gol in rovesciata contro la Torres. Folli si racconta: "Da Lucca e dal suo bellissimo pubblico ho avuto tantissimo. Sono per sempre nel mio cuore. Il gol contro la Torres? Tentai il colpo a effetto e andò bene..."

Ci sono attimi che si portano dentro per tutta la vita. Gli scettici, i disincantati diranno che il calcio non può occupare fette importanti della pellicola della propria vita. Si illudono. Saremo pazzi, ma alcuni istanti, alcuni fotogrammi, alcune emozioni donatici da quel terreno verde ce le custodiamo per sempre. Ci coccolano. Vi attingiamo nei momenti di sconforto calcistico e non solo. Saremo pazzi, ma è così. E tanto più si materializzano da bambini, ta ...

Prima pagina Pagina precedente Pagina seguente Ultima pagina

Fanini Group

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non è lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Leviamo i ganzi di loggia

Il punto di Aldo Grandi

Gazzetta Lucchese ai blocchi di partenza: grazie a chi, in tutti questi anni, ci ha voluto bene

E' stata una bella presentazione. Grazie alla capacità di Samuele Cosen ...

auto bielle

Cronaca Partita

Tutto il campionato della Lucchese. Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti

Lucchese, sotto con la prossima: battuto il Camaiore, ora tocca alla Pistoiese. Brega uomo partita. Commento, tabellino e foto

La Lucchese parte con il piede giusto e si qualifica al primo turno di Coppa Italia battendo per 1 a 0 il Camaiore. La prossima avversaria sar&agrav ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La Pantera é tornata a casa!

IL 27/5/90 quando la Lucchese celebro' il suo ultimo,ahime',vero e grande trio ...

Che si bofonchia?

Lettere alla Gazzetta Lucchese

Daniele Di Piazza: "Ma quali 50 mila euro per il marchio Lucchese Libertas! A bilancio Giuliani e Valentini ne hanno messi 21 mila e basta!"

Riceviamo e, volentieri, pubblichiamo la lettera del tifoso e amico Daniele Di ...