Galleria Rossonera del 23/03/2010 07:02

Nicolas Guidi, da Frosinone con nostalgia: "Come faccio a dimenticare gli passati in rossonero? L'arresto di Fouzi Hadj? Ho goduto, del resto ci ha presi in giro"

Da quando Nicolas Guidi è diventato papà è diventato anche più loquace e meno diffidente. Anche la voglia di raccontare e raccontarsi si è accresciuta. Adesso Guidi, ex rossonero con un passato glorioso lungo una vita tra le fila della società di Grassi prima, Hadj dopo, è al Frosinone, al secondo anno di serie B, dopo essersi salvato alla grande con in panchina mister Piero Braglia. Quest'ultimo aveva chiamato, a fine campionato, Guid ...

Galleria Rossonera del 08/03/2010 22:56

Giovanni Torre, un altro ex che ha pagato caro il suo amore per la Lucchese

Lui, Giovanni Torre, il consulente tributario che Fouzi Hadi e Antonio Magli cooptarono dopo Silvio Giusti all'interno del consiglio di amministrazione della Lucchese Libertas 1905, è un altro di quelli che ha pagato a caro prezzo il suo amore per i colori rossoneri. L'ex consigliere non ha più parlato da quando, nel 2008, se ne andò a capo chino e non certo per colpa sua bensì di coloro o di colui che, più o meno dolosamente, portarono allo sfascio la nave r ...

Galleria Rossonera del 04/03/2010 09:07

Marco Napolioni e Lucca: "Appena arrivati, io e mia moglie capimmo che questa sarebbe stata la città in cui avremmo voluto vivere"

Ve lo ricordate Marco Napolioni? Romano, piccolo di statura, ma tanta corsa e voglia di interdire in mezzo al campo, sbarcò a Lucca voluto da Valter Nicoletti in quella fausta o infausta che dir si voglia estate del 2005, quando Aldo Grassi cedette la società a Fouzi Hadi. Peccato che, proprio a seguito di questa vendita, Nicoletti non incontrò le simpatie della nuova dirigenza (fu il primo, grosso errore ndr) e, soprattutto, di Franco Scoglio cosicché, dopo un tumu ...

Galleria Rossonera del 22/02/2010 18:47

Binho Cribari e quel grande cross che gli costò la carriera: allevatore di polli e talent scout in Brasile, procuratore di Marino Taddeucci - "Mi ricorda il Toni giovane con cui ho giocato" - a Lucca

Sessantamila animali, 14 milioni di pulcini allevati non a batteria. Venti persone impiegate nell'azienda. La possibilità, mediante una web cam, di controllare via Internet l'andamento quotidiano delle operazioni direttamente dall'Italia. Il tutto nella sconfinata, ma lontanissima terra brasiliana. Sono questi i numeri, e che numeri, di Binho Cribari, ex calciatore dell'Empoli, ma, soprattutto, della Lucchese, squadra dove ha lasciato ricordi bellissimi. Un uomo, sposato, attualmen ...

Galleria Rossonera del 18/02/2010 14:28

Fabrizio De Poli, la fuga prima della tempesta

Fabrizio De Poli, classe 1958, originario di Tombolo, provincia di Padova, Lucca la conosceva bene. Infatti, c'era già stato da calciatore alla metà degli anni Ottanta quando giocò nella Lucchese di Renzo Melani che vinse il campionato di serie C2 e fu promossa in C1. Così, quando Fouzi Hadi (nella foto) lo richiamò per sostituire Gigi Simoni diventando il direttore generale della Lucchese Libertas 1905, carica che mantenne per alcuni mesi fino a fine c ...

Galleria Rossonera del 11/02/2010 11

Valter Ciappi, un portiere "piccoletto" che ha vinto cinque campionati e che, a casa sua, a Gambassi, invitava a cena Fiondella e Vignini a cucinare le bistecche...

Valter Ciappi arrivò a Lucca a fine carriera, alla corte di Renzo Melani il primo anno, a quella di Corrado Orrico il secondo. Poco tempo per godersi le future vittorie rossonere, ma tanto per imparare ad apprezzare la città e i suoi tifosi. Ora, sposato e con due figli ormai grandi, vive dove ha sempre vissuto, a Gambassi, provincia di Firenze e a Lucca, l'ultima volta, è venuto per la cerimonia in memoria di Massimiliano Fiondella e Sandro Vignini organizzata al centro spo ...

Galleria Rossonera del 14/01/2010 11:31

Monaco, il centrocampista dal cuore d'oro e dai polmoni d'acciaio

Francesco Monaco lo ricordano tutti. Era, con Silvio Giusti e Mario Donatelli, il terzetto principe del centrocampo rossonero, il primo dal cuore generoso e con i polmoni d'acciaio, il secondo dai piedi buoni e dal carattere più scaltro, il terzo dal tocco vellutato e la testa un po' pazzerella. Per anni hanno rappresentato l'esempio del professionismo calcistico a Lucca, qui si sono sposati e hanno cresciuto i propri figli, qui, il primo - il secondo ci abita da sempre - torna s ...

Galleria Rossonera del 05/01/2010 15:45

Donatelli il genio... irresponsabile e quel giorno in cui Vitale lo aveva già venduto all'Ancona, ma lui rifiutò il trasferimento

Mario Donatelli è un signore di 46 anni che conserva ancora un fisico asciutto come quando giocava a calcio nella Lucchese. Genio e sregolatezza, dicevano i tifosi e qualcuno aggiungeva che se avesse avuto la testa probabilmente, con quei piedi, avrebbe giocato stabilmente in serie A. Lui, un numero 10 di quelli che fanno innamorare del gioco del calcio, ha sempre amato la bella vita e, ovviamente, le belle donne. Carattere ribelle e restìo ad ogni regola, si è divert ...

Prima pagina Pagina precedente Pagina seguente Ultima pagina

Fanini Group

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non è lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Leviamo i ganzi di loggia

Il punto di Aldo Grandi

Gazzetta Lucchese ai blocchi di partenza: grazie a chi, in tutti questi anni, ci ha voluto bene

E' stata una bella presentazione. Grazie alla capacità di Samuele Cosen ...

auto bielle

Cronaca Partita

Tutto il campionato della Lucchese. Sponsor: Franco Viani, vini e spumanti

Lucchese, sotto con la prossima: battuto il Camaiore, ora tocca alla Pistoiese. Brega uomo partita. Commento, tabellino e foto

La Lucchese parte con il piede giusto e si qualifica al primo turno di Coppa Italia battendo per 1 a 0 il Camaiore. La prossima avversaria sar&agrav ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La Pantera é tornata a casa!

IL 27/5/90 quando la Lucchese celebro' il suo ultimo,ahime',vero e grande trio ...

Che si bofonchia?

Lettere alla Gazzetta Lucchese

Daniele Di Piazza: "Ma quali 50 mila euro per il marchio Lucchese Libertas! A bilancio Giuliani e Valentini ne hanno messi 21 mila e basta!"

Riceviamo e, volentieri, pubblichiamo la lettera del tifoso e amico Daniele Di ...